Descrizione
Opel Calibra V6 n.8 Mugello ITC 1996
Driver: Oliver Gavin
I modelli della linea Classic DTM montano il nuovo motore MX15 (V12/4) da 21.000 giri.
Il telaio è già predisposto per il montaggio dei componenti 4WD System per trasformare il modello da 2 a 4 ruote motrici.
La Opel Calibra V6 è una vettura da competizione realizzata per per partecipare al campionato DTM (Deutsche Tourenwagen Meisterschaft) del 1993, il campionato tedesco per vetture turismo che allepoca esprimeva il livello tecnico più elevato nel panorama mondiale delle corse turismo, riservato a vetture di Classe 1 (prima divisione o D1).
Il regolamento prevedeva che a gareggiare fossero vetture con cilindrata massima di 2,5 litri e con massimo 6 cilindri, derivate da modelli omologati e prodotti in 25.000 esemplari, permettendo di modificare anche profondamente la vettura da corsa, purché ne fossero mantenute le linee esterne.
Opel partecipò allultima corsa del 1993 come test in vista del vero debutto, che avvenne lanno successivo con una macchina già evoluta
per competere contro Alfa Romeo e Mercedes. Nel 1996, quando già il campionato aveva assunto la denominazione ITC, la casa tedesca riuscì a conquistare sia il titolo piloti e quello marche.
Questa vettura riproduce la numero 25 con cui Alexander Wurz partecipò alla gara sul circuito di Diepholz nel 1996. Questa particolare veste grafica utilizzata nella seconda parte del campionato ITC è direttamente ispirata alla livrea del caso del pilota.